- Apprendere l'informatica attraverso la creazione di semplici Video Games
(241,31 kB)
Cosentino Andrea
- C'ERA UNA VOLTA UN BIT
(58,51 kB)
Caterina PAVAN, Ivan MANCA
- COLLABORARE PER IMPARARE NELL'ERA DEL WEB 2.0
(36,43 kB)
Mariella Berra, Sophia Danesino
- Deeper: una comunità virtuale per i formatori dei rifugiati
(8,76 kB)
Giovanni Sorrentino, Valentina Castello, Maria Giovanna Fidone, Laura Vettraino, Simonetta Greco
- Didattica e Metadigitale
(104,75 kB)
Maria Brutto
- Dossier Scuola: percorso e prospettive
(61,91 kB)
Luca Ferroni, Riccardo Serafini, Fabio Proietti
- E-VALUE - PIATTAFORMA WEB PER LA VALUTAZIONE DELLE ABILITÀ DI APPRENDIMENTO E LA GESTIONE DEGLI INTERVENTI DIDATTICI DI POTENZIAMENTO
(20,73 kB)
Giampiero Vaschetto, Cesare Cornoldi, Sofia Cramerotti, Stefano Franceschi, Dario Ianes, Nicoletta Perini, Chiara Ravagni, Giacomo Stella, Monja Tait, Francesco Zambotti
- ECOMUSEO VIRTUALE DELL'AMIATA
(672,86 kB)
Nicoletta Farmeschi, G. Colombrita, L. Galletti
- Increase access to health information for teachers, students and citizens through a digital Library-based publishing service. A self - information programme.
(8,72 kB)
Luisa Fruttini, Raoul Ciappelloni, Loredana Pesaresi, Vladimiro Boccali
- La didattica della storia dell’arte nell’era del Web 2.0
(76,81 kB)
Sara Serafini
- La dimensione digitale dell’internazionalizzazione
(14,07 kB)
Valentina Castello, Sara Miani, Chiara Sancin, Giovanni Sorrentino, Davide Pucillo
- La matematica nella firma digitale
(977,82 kB)
Rosaria Trisolino, Cosimo Giuseppe Massaro
- La natura in un click
(141,52 kB)
Giovanna Vadalà
- Le NT per una didattica più vicina ai giovani. Due esperienze a confronto
(62,31 kB)
Giancotti Maria Francesca, Giancotti Rita
- L’ape robot per un approccio alla programmazione in un primo ciclo di Scuola Primaria
(11,86 kB)
D. Allasia, E. Durisi, M. Pinto e G. Rinaudo
- L’Oggetto Museale come strumento per la Didattica
(77,04 kB)
Vincenza Ferrara, Sonia Sapia, Andrea Macchia, Luigi Campanella
- MANUTENZIONE ZERO
(99,83 kB)
Dario Zucchini, Lorenzo Nazario, Ivan Bertotto
- MatematicaFacile.it: una modalità innovativa per l’apprendimento
(24,00 kB)
A. Cascone, G.R. Mangione, S. Salerno
- MathLand - Matematica nei Mondi Virtuali
(18,35 kB)
Roberto Bozzuto, Luisa Giannetti, Giliola Giurgola, Maria Messere
- NAVIGAZIONE PROTETTA ASSO.DSCHOLA
(99,80 kB)
Dario Zucchini, Lorenzo Nazario, Ivan Bertotto
- Nuovo approccio metodologico per le attività laboratoriali per il triennio ITIS ad indirizzo Elettronica, Telecomunicazioni ed Elettrotecnica
(13,41 kB)
L. Morello, F. Lusso
- Nuovo approccio metodologico per le cl@ssi2.0
(12,41 kB)
L. Morello, R. de Luca
- Racconto L2.0: esercitare la produzione scritta in Rete
(133,08 kB)
Alessandra Giglio
- Reverse Instruction : un possibile modello didattico
(116,41 kB)
Maria Lucia Ercole
- SOCIETY: uno strumento coinvolgente di Social Reading per studenti e insegnanti
(89,50 kB)
Maurizio Belluati, Carlo Licciardi, Giovanna Chiozzi, Giovanni Nassi
- Spazi virtuali a misura di bambino: l’esperienza de La nave di Clo
(17,47 kB)
Silvia Carbotti
- Sui linguaggi utilizzati nella formazione pre-professionale e pre-universitaria
(20,05 kB)
Sergio Casiraghi
- Touch the Future
(62,35 kB)
Giulio Massa
- Un software collaborativo per gestire gli interventi di orientamento, tutoring e di comunicazione all'interno di un'agenzia formativa che sta affrontando il tema sempre più emergente della dispersione scolastica.
(62,17 kB)
TOZZI Arianna, TIENGO Maurizio
- Una nuova forma di analfabetismo nell’era post-digitale
(9,33 kB)
CENNAMO Nunzio, BUONOMO Monica, MANZO Generosa